Il Postino. |
|||
Indietro Avanti Home Page Girando l'isola |
Data delle riprese: Location: Salina, ProcidaLocation Procida: Preparazione scenografia a Procida: 30 ggRiprese a Procida: dal 1/ 5/1994 al 24/5/1994Troupe: 50 personeNazionalità: Italia Minuti: 1 13
In quei coincisi istanti Beatrice scopre di aspettare un bambino. Mario opterà subito per Pablo, quale nome del futuro figlio, chiaramente in onore di Neruda, nonostante la resistenza di Beatrice. Solo dopo molto tempo arriva una lettera dal Cile: è del segretario di Neruda che chiede a Mario di spedire alcune cose lasciate dal poeta nella casa dell'esilio. Mario riscopre così il magnetofono del poeta e ricordandosi del nastro inviato precedentemente in Cile con su registrato le bellezze dellisola, decide di continuare la sua opera e si prodiga insieme al suo ex datore di lavoro, il direttore dellufficio postale, a registrare i suoni dellisola per il vate lontano. Registrano tutti i suoni naturali: le onde piccole e grosse, il vento tra i cespugli. Anche le assordanti campane della chiesa troveranno posto sul prezioso nastro assieme al battito del cuore del figlio in arrivo e alle reti tristi del padre.Poi scrive una poesia che intitola "Canto a Pablo Neruda". Mario morirà, però, senza poter completare la sua iniziativa. Il nastro verrà consegnato a Neruda, al suo ritorno nell'isola dopo cinque anni, da Beatrice. Beatrice, oramai vedova, racconta ai due
ospiti lo svolgimento delle cose.
|
|
Copyright @ 2000-2001 Tutti i diritti riservati-Procidaonline.net - info@procida.net